Dal 2023 Universal Analytics non sarà più disponibile: cosa fare?
Da novembre 2024, YAK Agency e site By site si sono unite per dar vita a SAY.
Scopri di piùData
11 Aprile 2022Google ha annunciato che dal 1° luglio 2023 le proprietà Universal Analytics smetteranno di raccogliere dati e saranno sostituite da Google Analytics 4. Il passaggio da una versione all’altra della piattaforma è reso di fatto obbligatorio e avrà importanti conseguenze sulla raccolta e l’analisi dei dati.
Sicuramente ne avrai sentito parlare! Se hai una proprietà Universal Analytics e hai fatto di recente l’accesso, avrai anche notato la comparsa di questo alert all’interno della piattaforma.
Arrivare preparati a questo cambiamento è fondamentale per iniziare ad organizzare la migrazione da Universal Analytics a Google Analytics 4 e mantenere elevate le performance del proprio business, senza perdere dati preziosi. Ovviamente se ti serve una consulenza su Google Analytics noi siamo qui.
Come fare tutto questo? Scopriamolo insieme!
Cosa succederà dopo la deadline
Innanzitutto, un chiarimento: nonostante la nuova piattaforma faccia il suo ingresso definitivo a luglio 2023, il momento più indicato per muovere i primi passi in GA4 è un anno prima, durante l’estate 2022.
In una pagina dedicata, Google ha comunicato che dopo il 1° luglio 2023 sarà possibile accedere ai dati elaborati in precedenza da Universal Analytics per almeno sei mesi.
Non è ancora stato precisato quando le vecchie proprietà esistenti cesseranno di essere disponibili. Dopo tale data non ci sarà più la possibilità di visualizzare i report e quindi di avere accesso alla mole di informazioni raccolte in passato.
GA4 “parla” infatti un linguaggio diverso rispetto a Universal Analytics: ecco perché per creare uno storico di dati utili è necessario attivarsi a partire da un anno prima rispetto alla deadline.
Organizzare in tempo la migrazione a GA4 e prendere familiarità con il funzionamento del nuovo sistema è indispensabile. Solo così potrai continuare a interpretare correttamente le informazioni e ottimizzare le tue attività.
Aspettare troppo significa perdere mesi di dati e non avere una base di riferimento per sviluppare le future azioni di marketing!
Le principali novità di Google Analytics 4
Ora che sai qual è il momento migliore per effettuare il passaggio a GA4, vediamo cosa cambierà con la nuova piattaforma. Oltre agli aspetti più tecnici che interesseranno soprattutto i professionisti del marketing digitale, ci sono alcune novità di Google Analytics 4 che saranno evidenti a tutti.
Tra queste, le principali sono:
- Nuovo modello di misurazione basato sugli eventi, che mette al centro i comportamenti degli utenti
- Interfaccia diversa rispetto a Universal Analytics, con possibilità più ampie di personalizzazione
- Automatizzazione di alcuni processi e funzioni attraverso il machine learning
- Maggiore integrazione con altre piattaforme, per adeguarsi alla complessità dell’attuale ecosistema web.
Se utilizzato nel modo giusto, Google Analytics 4 permetterà quindi di seguire le evoluzioni tecnologiche e ottenere informazioni sui comportamenti degli utenti durante la navigazione.
Come ci stiamo preparando in site By site
In site By site eravamo solo in attesa della conferma da parte di Google: ci siamo mossi per tempo con l’ottica di gestire il passaggio da Universal Analytics a GA4, sia dal punto di vista tecnico sia da quello delle competenze.
Per arrivare alla migrazione delle proprietà con l’esperienza necessaria e una conoscenza approfondita della piattaforma, analizziamo e studiamo tutte le novità e i cambiamenti in atto, testando di volta in volta le nuove funzionalità. Seguiamo e sviluppiamo incontri di formazione, sia interni sia per i clienti interessati, per rimanere aggiornati e conoscere tutte le caratteristiche di Google Analytics 4.
Il percorso sarà pieno di novità e in site By site ci stiamo preparando al meglio per rendere questo cambiamento una grande opportunità per il tuo business!